• Skip to main content
  • Skip to footer
  • Dott.ssa Roberta Faraone
    • Dott.ssa Roberta Faraone
    • Aggiornamento professionale
    • Eventi e collaborazioni
  • La visita dal Nutrizionista
    • La visita dal Nutrizionista
    • Il Biologo Nutrizionista
    • Perché rivolgersi al BN
    • Nutrizione e Legislazione italiana
  • Blog
  • Shop
  • Contatti
  • Newsletter

Roberta Faraone Biologa Nutrizionista

3 Idee Green per il LunchBox

14 Gennaio 2016 by admin 3 Comments

LunchBox ricette nutrizionista pescara faraone roberta biologa nutrizionista nutrizione dietologo dietista dieta quinoa piselli

LunchBOX: pranza con gusto anche a lavoro!

Il pranzo è un momento fondamentale della giornata perché permette di recuperare le energie fisiche e mentali perse durante la mattina in modo da poter continuare ad essere abbastanza carichi e lucidi anche nel pomeriggio. Rappresenta un momento di convivialità durante il quale si può stare con la famiglia o con i colleghi, un’occasione di confronto, di relax o semplicemente del tempo da dedicare a noi stessi  per liberare la mente dai pensieri e dalle preoccupazioni lavorative, per tornare a lavoro più carichi e efficienti di prima.

Appare quindi evidente quanto sia importante la scelta del pranzo che sia da fare a casa o  da portare a lavoro: dovremmo puntare su piatti il più possibile vari, gustosi, in grado di esercitare un effetto saziante senza appesantirci e che possano esser conservati anche fuori dal frigo per qualche ora (sebbene ormai molti uffici siano provvisti di un area cucina con frigorifero).

Quante volte tuttavia, siamo distratti dai task che ci aspettano dopo pranzo? Non solo dobbiamo considerare le distrazioni interne a noi, ma proviamo a considerare anche le distrazioni esterne che ci impediscono di percepire il vero gusto di ciò che stiamo mangiando. Social, chat, messaggi, chiamate, app o tv… rappresentano tutte fonti di distrazione che spostano la nostra attenzione dal piatto che abbiamo davanti ad un mondo fatto di molti pensieri e spesso anche preoccupazioni. Non sono gli occhi sono distratti, ma anche la nostra pancia è meno concentrata sul suo lavoro digestivo…

Portarti il LunchBox fa la differenza

Ecco quali sono le più frequenti conseguenze di un pranzo preparato e consumato senza troppa attenzione :

  • scarsa soddisfazione del palato e del gusto
  • scarsa masticazione
  • difficoltà digestive
  • gonfiore addominale
  • pesantezza
  • sonnolenza postprandiale

Se anche tu riconosci di soffrire frequentemente di queste spiacevoli sensazioni, forse dovresti rivedere il modo, tempo di pranzare e la qualità dei tuoi pasti. 

Prova a riflettere su quali siano le tue reali difficoltà: potresti essere il classico tipo attivo e multitasking! Anche infatti le migliori qualità sono caratterizzate da aspetti limitanti. Spesso chi possiede queste qualità è portato costantemente a proiettarsi con il pensiero agli impegni futuri prestando scarsa attenzione al presente e, di conseguenza, a ciò che si ha nel piatto.

 

Ecco allora 3 piatti “Green” da preparare la sera prima e da portare al lavoro in pratici LunchBox!

Ricette per il LunchBox

1. Quinoa e piselli

La prima idea è adatta sia per celiaci che vegani.

La quinoa è uno pseudo cereale molto completo dal punto di vista nutrizionale: costituito per lo più da carboidrati, contiene un discreto quantitativo di proteine, è privo di glutine, di facile digestione e ricco di micronutrienti quali: fosforo, potassio, sodio e calcio. La cottura in acqua richiede circa 15 min., tempo sufficiente affinché si cuociano anche i piselli.

Dopo averli cotti assieme con un po’ di acqua quindi, scolate l’acqua in eccesso e versate in un capiente lunchbox, aggiungete un cucchiaio di olio e lasciate riposare in frigo.

La preparazione del vostro pranzo, quindi, vi richiederà davvero poco tempo!

Alcuni suggerimenti per rendere più ricco e gustoso il vostro piatto: aggiungete secondo il vostro gusto

  • pomodorini
  • tonno/ salmone/ bocconcini di pollo/uva sode
  • spezie: curcuma, pepe, paprika dolce, peperoncino.

2016-01-07 13.06.35.jpg

 

2. Insalata Autunnale

Anche la seconda proposta è vegan e senza glutine.

Pochi ingredienti per questo mix di vegetali, saziante e colorato:

  • Zucchine tagliate a rondelle e cotte a vapore o in padella (o altra verdura di stagione come broccoletti, zucca, cavolfiore…)
  • Funghi
  • Fagioli (se in scatola ricordate di scolari e sciacquarli con abbondante acqua! Ricordate inoltre che i legumi in vetro rappresentano un alternativa altrettanto pratica ma migliore!)

Suggerimenti: aggiungete anche un pugnetto di orzo decorticato e qualche seme di zucca!

LunchBox ricette nutrizionista pescara faraone roberta biologa

3. Pesto fresco di spinaci

Gli spinaci sono tra i vegetali che più difficilmente amiamo e portiamo sulle nostre tavole ma con questa ricetta sono certa che convincerò anche i più scettici!

Dopo aver lessato gli spinaci in pochissima acqua, lasciateli raffreddare e tritateli finemente con un Minipimer assieme a qualche pomodorino, un cucchiaio di olio EVO, un o’ di ricotta e una manciata di pinoli.

Usate la crema ottenuta per condire la vostra pasta integrale o di farro e lasciate riposare in frigo.

Quando gusterete il vostro piatto sentirete un piacevole sapore fresco ed il gusto degli spinaci sarà davvero molto delicato!

LunchBox ricette nutrizionista pescara faraone roberta biologa

 

E voi come trascorrete la vostra pausa pranzo? 

[polldaddy poll=9272277]

Guarda le altre ricette

Filed Under: Consigli nutrizionali e ricette Tagged With: Biologo Nutrizionista, dieta mediterranea, dieta sana, dietista pescara, dimagrire, LunchBox, Nutrizione, Nutrizionista, nutrizionista pescara, Pescara, ricette, ricette light

Reader Interactions

Comments

  1. ilpuntodilello says

    14 Gennaio 2016 at 15:30

    Carina l’idea del sondaggio! Anche se mi aspetto che cresca la percentuale di quelli che durante il pranzo continuano a lavorare…

  2. robertafaraone says

    14 Gennaio 2016 at 16:50

    Grazie! Si lo penso anche io!

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

FISSA UN APPUNTAMENTO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

I miei ultimi articoli

  • Burger vegetali
  • Pasto libero: strategie per goderselo senza paura
  • Insalata di riso light
  • CORSO AUTOSVEZZAMENTO
  • Sgarro: come comportarsi?

Copyright © 2023