L’acne è una patologia cutanea che si riscontra molto frequentemente nei ragazzi e nelle ragazze dai 12 ai 20 anni e, in alcuni casi, può protrarsi fino ai 30 anni. Si manifesta tramite comedoni (o “punti neri”) e foruncoli (o “brufoli”), infiammati o ripieni di pus, prodotti a causa di un’infiammazione superficiale dei follicoli piliferi e delle ghiandole sebacee.
I fattori coinvolti nell’insorgenza di questo processo infiammatorio sono molteplici: fattori genetici, squilibri ormonali, stile di vita, tabagismo e inquinanti ambientali sono tutte cause che contribuiscono (in modo differente) al peggioramento del quadro infiammatorio.
É possibile modificare alcuni di questi fattori per migliorare la salute della nostra #pelle impedendo così che l’acne rappresenti motivo di disagio psicologico e emotivo. Nelle situazioni più gravi, invece, ricordo che è fondamentale rivolgersi ad uno specialista.
In che modo allora possiamo nutrire la #salute della nostra pelle?
Ecco alcuni miei consigli per l’acne:
- Scegli cibi a BASSO INDICE GLICEMICO: gli alimenti che innalzano rapidamente la concentrazione di glucosio nel sangue determinano anche un maggior rilascio di insulina da parte delle cellule β pancreatiche. L’iperinsulinemia causa poi un aumento della sintesi dell’IGF-1 e degli androgeni, ormoni stimolanti la produzione di sebo.Evita quindi cibi preconfezionati, bevande zuccherate e alimenti raffinati.
- Evita cibi ricchi in GRASSI SATURI: carni, salumi, merendine, cioccolato al latte sono correlati ad un aumento dell’infiammazione e quindi alla comparsa di foruncoli.
- Evita i LATTICINI: in particolar modo latte, creme a base di latte, formaggi stagionati contenenti fattori di crescita e precursori di androgeni sembrano essere particolarmente correlati ad un aumento dell’acne. Consuma invece yogurt magro e privo di zuccheri.
- Scegli CEREALI INTEGRALI: ricchi in fibre e minerali, regolano la glicemia i il rilascio di insulina.
- Consuma quotidianamente FRUTTA & VERDURA: ricche in vitamine, antiossidanti e sali minerali.
- Consuma OLIO EVO : ricco di vitamina E, protegge la pelle e la rende elastica.
- Evita cibi FRITTI: preferisci modalità di cottura semplici (a vapore, sulla griglia).
- Mantieniti IDRATATO: consuma alimenti come anguria,finocchi, cetrioli ricchi in acqua che aiutano a liberare l’organismo dalle tossine.
- Sii ATTIVO: l’esercizio fisico favorisce l’afflusso del sangue verso l’epidermide contribuendo alla rigenerazione cellulare e rendendo quindi migliore l’aspetto della nostra pelle.
- Mantieniti sempre NORMOPESO: il tessuto adiposo infatti è un organo che partecipa attivamente all’assetto ormonale producendo ormoni e citochine infiammatorie.
Non hai idee? Leggi allora la mia sezione di ricette (scopri di più)
Leggi anche: Golden Tips, Christmas Tips
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.