Chia pudding, oggi vi presento il dolce light del momento!
Un dessert che possiamo preparare la sera prima per fare una colazione o una merenda più ricercata per quei giorni premestruali in cui l’umore diventa ballerino e la “voglia” di dolce appare difficile da gestire.
Una merenda sfiziosa per i nostri bambini e ragazzi, per iniziare a educare il loro gusto giocando con la frutta e con sapori molto amati come quello del cioccolato!
Un rimedio naturale per chi soffre di stitichezza e al mattino ha bisogno di un aiuto che sia il più possibile naturale.
Per preparare il chia pudding serviranno 3 semplici ingredienti:
- I semi di chia (crudi e mescolati in acqua), reperibili ormai in qualsiasi supermercato, che aiutano a regolare la funzionalità intestinale formando un gel dall’effetto emolliente per le pareti dell’intestino.
- Il cioccolato (possibilmente con almeno il 75% di cacao) che rende gradevole il pudding sia a livello visivo che a livello gustativo.
- La frutta (a piacere purché di stagione!) che conferisce zuccheri naturali, fibre e vitamine.
PROCEDIMENTO:
- Ho fatto scogliere a bagnomaria in una coppetta 2 quadratini di #cioccolata fondente (85% di cacao ma potete anche iniziare utilizzando una percentuale inferiore).
- Una volta sciolto il cioccolato ho aggiunto 3 cucchiaini di #semi di chia nella coppetta, un cucchiaino di #cannella e tanta acqua quanto me ne serviva per riempire quasi del tutto la coppetta.
- Ho mescolato il tutto e ho lasciato riposare in frigorifero la coppetta per circa 20 minuti.
- Trascorso questo tempo, ho servito il “budino” ottenuto accompagnandolo con delle #clementine, il frutto antinfluenzale del momento!
Se desiderate sfruttare al meglio i benefici dei semi di chia e aiutare il vostro intestino pigro potete mescolare in un bicchiere d’acqua 2 cucchiai rasi di semi di chia e lasciar riposare per una notte in frigo. Il mattino seguente, mangiate a digiuno, seguendo con un bicchiere d’acqua.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.