Non si ingrassa tra Natale e Capodanno ma tra Capodanno e Natale
Si avvicinano le feste di Natale e ciò vuol dire anche che sta per iniziare il periodo delle tombolate con gli amici, dei cenoni in famiglia, del pandoro, del torrone e del panettone a qualsiasi ora del giorno e della notte, e della bilancia che puntualmente il 7 di Gennaio, a feste concluse, vi correrà dietro ricordandovi che forse avete esagerato…cosa fare allora?
- Innanzitutto non punitevi già da adesso sottoponendovi a inutili (e dannosi) digiuni che non faranno altro che rallentare il vostro metabolismo! Di conseguenza, non saltate i pasti (specialmente la colazione!): riducete semmai le vostre porzioni già da ora!
- Non cedete alle tentazioni dei supermercati che già dai primi di Dicembre vi propongono torroni, pandori, panettoni a prezzi scontati… Non fate scorte inutili di milioni di dolci che sarete poi costretti a consumare anche a Gennaio! Scegliete piuttosto pochi (ma sicuramente più buoni) prodotti dolciari artigianali da consumare solo dalla Vigilia di Natale in poi!
- Siete proprio dei patiti dei dolci e non potete farne a meno? Concedeteveli pure. Però solamente al mattino per colazione!
- Muovetevi. Questo consiglio in realtà è un evergreen… Ad ogni modo, approfittate delle compere natalizie per fare lunghe passeggiate, fate le scale a piedi, parcheggiate la macchina un po’ più distante del solito e trovate sempre una scusa per camminare! Non è forse anche questo un modo per vivere il clima natalizio ed osservare con occhi diversi la città? Musica, addobbi, lucine…scommetto anche che passeggiando scoprirete nuovi negozi che non avevato mai notato fino ad adesso!
- Eccoci arrivati alla Vigilia di Natale! Non privatevi di nessuno piatto: è pur sempre Natale! Prendete un po’ di tutto facendo porzioni piccole ed evitando i bis.
- Non aggiungete olio, sale, salse o altri condimenti inutili alle pietanze sicuramente già molto saporite!
- Se siete ospiti a casa di amici o parenti e avete modo di conoscere in anticipo il menu, organizzatevi: Tenetevi leggeri durante l’aperitivo se poi il piatto principale è uno dei vostri preferiti al quale sarebbe un peccato rinunciare (o viceversa: concedetevi qualcosa di più durante l’aperitivo e limitatevi durante le portate successive!).
- Evitate di mangiare in questi giorni di festa la frutta dopo i pasti (sicuramente già molto sostanziosi e gustosi): perché aggiungere zuccheri inutili che non verranno utilizzati ma andranno anzi a depositarsi?
- Evitate di bere bevande gassate come aranciata, coca-cola, gassosa… Preferite piuttosto il vino, ma non esagerate! Tutti gli alcolici infatti hanno un discreto valore calorico…non trascurabile!
- Infine, buttate quell’antipatica bilancia che soggiorna nel vostro bagno! Non demoralizzatevi pesandovi subito dopo le feste! GODETEVI i vostri cari, le tombolate, l’atmosfera natalizia e il Capodanno! Tenete a mente questi semplici accorgimenti, ma non stressatevi: Non si ingrassa tra Natale e Capodanno ma tra Capodanno e Natale!
Buone Feste!
Leggi anche Regali di Natale: idee e spunti!
Potrebbero interessarti anche questi consigli leggi i GOLDEN Tips
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.