Detox, estratti & tisane: bentornato Gennaio, il mese dei buoi propositi, degli inizi, delle “positive vibes”, del “da lunedì inizio la dieta”!
Finite anche queste feste, ecco che si cerca di rimettersi in riga, si percepisce che le serate di *sgarro* sono state più del previsto, e poi quella fetta di panettone qualcuno doveva pur finirla e anche un torroncino con gli amici, un biscottino perché fa freddo ed ecco che i pantaloni iniziano ad andare stretti e quella maglietta non ci dona più come qualche settimana fa.
Cosa fare? Innanzitutto NIENTE PANICO!
- Prendetela con filosofia: dopo tutti i cenoni, i pranzi, gli avanzi, i dolci, le bevande gassate, gli aperitivi, i brindisi (e potrei continuare ancora per un bel po’) dobbiamo già ritenerci fortunati. Il detto Non si ingrassa da Natale e Capodanno ma tra Capodanno e Natale ha il suo fondo di verità. Probabilmente infatti, se partivamo già da un buon peso forma, si potrà rimediare agli eccessi delle vacanze con un pizzico di rigore e buona volontà, senza troppa fatica. Se invece la nostra forma non era poi così ottimale anche prima delle feste che dire… Per lo meno non abbiamo vanificato alcun sacrificio dei mesi precedenti il Natale 😀 ….E adesso però, è proprio arrivato il momento di darsi da fare sul serio.
- Ponetevi pochi obiettivi ma buoni: in questo periodo non mancano infinite liste dei buoni propositi che andranno dimenticate in un cassetto nel giro di poche settimane. La palestra, la dieta, quel corso da iniziare, lo studio, il lavoro, la casa da risistemare, i viaggi da organizzare.. Tanti, troppi pensieri che alla fine diventano solamente uno stress. E allora non fate alcuna lista: tenete a mente pochi obiettivi, diminuirete la probabilità di fallire e potrete convogliare tutte le vostre energie senza disperderle.
- Organizzatevi: se il vostro obiettivo è quello di tornare in forma datevi delle scadenze e organizzatevi. Organizzate i vostri impegni, la vostra dispensa, i vostri pasti e la spesa settimanale. Non fatevi mancare nessun alimento possa favorire il vostro percorso. Rendete piacevole il *viaggio*: sistemare il frigorifero e la dispensa vi farà vedere tutto con più chiarezza e più ordine, avrete sempre tutto a portata di mano e non finirete con il comprare alimenti che magari giacevano già nella vostra dispensa da mesi. Ecco, in questo modo avremo anche risparmiato!
- Fate una spesa consapevole: basta comprare torroni, panettoni, pandori, dolciumi vari, bibite gassate e altro. Non facciamoci convincere dai prezzi scontati: le feste sono finite! Mettete nel carrello tutto ciò di cui avete bisogno per colazione, pranzo, cena e merenda: frutta di stagione, verdura (finocchi, cavolfiori, carote, porri, spinaci, sedano…ideali per cominciare e per drenare i liquidi in eccesso!), tisane e tè, cereali (riso rosso per le insalate e amaranto per le zuppe), uova bio, pesce, legumi (senza esagerare) e carne di buona qualità. Per dimagrire infatti, non serve digiunare…bisogna mangiare!
- Mangiate sempre allo stesso orario: impegnatevi a ritrovare la regolarità dei pasti persa durante le feste. Mangiate con l’orologio, a intervalli regolari, ogni 3-4 ore. Avrete meno fame e il vostro metabolismo ringrazierà!
- Niente pasti fuori casa: tornate alla confortevole ruotine di casa vostra, apparecchiate sempre una bella tavola e mangiate in compagnia, sempre con la tv spenta, coscienti di tutto quello che metterete nel vostro piatto. Senza distrazioni infatti si ha una percezione diversa di ciò che si mangia, vi aiuterà a gestire meglio eventuali attacchi di fa “emotiva”. Pranzi al lavoro? Non fatevi mancare allora dei sani Lunch box
- Detox, disintossicati: si sente tanto parlare di diete disintossicanti. Infusi, litri di acqua, frutta e verdura in quantità industriali dovrebbero *disintossicare* il nostro corpo (e i nostri organi!), maltrattato per mesi se non addirittura anni! Perché la parola DETOX va di moda, ci piace crogiolarci nel pensiero che il gonfiore possa sparire con una tisana panciapiatta o con una settimana all’anno di acqua e insalata (magari eliminando anche il sale dai, “perché fa venire la cellulite”). Perché sentirsi dire che per “disintossicarsi” ci vogliono mesi di sana alimentazione (sana per davvero, non sana secondo il concetto del giornaletto di gossip del momento!), sport, meditazione e riposo è un po’ più antipatico e soprattutto difficile a farsi Non cedete quindi a diete disintossicanti. Disintossicarsi è allora possibile? SI, ma bisogna avere costanza, criterio e rivolgersi solo agli esperti di Nutrizione (Biologi Nutrizionisti, medici e dietisti).
- Cambia la testa: il primo passo per tornare in forma si fa con la testa! Bisogna volerlo, comprendere l’importanza. Essere in forma non significa entrare in una taglia o in un numero! Mantenersi in forma è il primo passo verso la salute, è un atto di amore di cui dovremmo ricordarci sempre!
Per tornare in forma o per protocolli contro il gonfiore o per una consulenza nutrizionale puoi guardare qui
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.