Ghiaccioli fatti in casa: oggi vi propongo un’attività semplice e veloce da fare con i vostri bimbi o da preparare per voi stessi! Se siete alla ricerca di uno snack dolce ma senza zuccheri aggiunti questa proposta fa per voi, guardate anche la ricetta dei miei tartufini al cioccolato.
Sta infatti per iniziare la stagione dei gelati, un alimento sfizioso e zuccherino che rappresenta una merenda fresca da fare in giro ma…con moderazione! Che si tratti di adulti o di bambini ormai penso sappiate bene quanto siano da limitare gli zuccheri che assumiamo. Ciò non vuol dire demonizzare classi di alimenti ma è necessario sapere che c’è una frequenza di consumo da tenere in considerazione.
Prendiamoci pure un bel gelato artigianale se ne abbiamo voglia (o anche non artigianale se abbiamo qualche preferenza, diciamocelo, tanto è controproducente resistere a certe tentazioni!)
Se però anche voi soffrite il caldo e amate cibi freschi questi ghiaccioli fatti in casa fanno al caso vostro e possono essere consumati un po’ più spesso perché fatti da sola frutta!

Procedimento
Per prima cosa acquistate uno stampo per ghiaccioli! Io li ho trovati in un negozio per casalinghi e devo dire che fanno il loro dovere. Poi scegliete per i vostri ghiaccioli fatti in casa la frutta che più vi piace, consiglio un frutto dolce e/o con una bella polpa: banana, mango, fragole, melone per esempio.
Io per 8 ghiaccioli ho utilizzato 2 banane mature e una decina di fragole.
Frullata il frutto scelto e inseritelo nello stampino. Potete anche fare un ghiacciolo doppio gusto (per esempio banana sopra e sotto fragola) oppure potete aggiungere del cacao amaro al gusto banana per avere un gusto al cioccolato.
Un altro suggerimento che vi do è quello di aggiungere ai vostri ghiaccioli fatti in casa uno strato di yogurt mescolato a qualche goccia di cioccolato per ricordare la stracciatella, oppure alternate yogurt e fragola per avere un gusto simile al Fior di fragola.

Una volta preparati teneteli in congelatore per qualche ora.

Insomma, potete sbizzarrirvi con i vostri ghiaccioli fatti in casa! Potete prepararli quando avete tempo e poi dimenticarli in congelatore pronti per stupirvi nei vostri momenti di noia! Ottimi soprattutto come una merenda estiva per i vostri bimbi o nipotini!