Si parla oggi di EPIGENETICA & NUTRIGENOMICA: il concetto di nutrizione è ogni giorno sempre più ampio e sfaccettato
Esiste infatti una vera e propria scienza che indaga in quale modo gli alimenti contribuiscono a regolare l’espressione genica e di conseguenza l’attività di specifici enzimi.
Da anni il concetto di caloria è stato messo in crisi poiché “quantifica” in maniera fuorviante il rapporto tra alimentazione e salute, sminuendo la qualità specifica dell’alimento.
▶️Studi di laboratorio hanno per esempio dimostrato che il tipo di dieta in gravidanza può influenzare lo stato di salute della progenie che si è dimostrata in alcuni casi maggiormente predisposta ad alcune patologie come obesità, diabete e cancro.
Ciò indica che lo stato di salute non solo dipende dal proprio comportamento alimentare ma viene anche ereditato!
Questi cambiamenti epigenetici osservati in studi condotti su animali modello, dimostrano che la dieta della madre durante la gravidanza (ed anche nel periodo precedente) può indurre nel neonato cambiamenti critici che perdurano anche nell’adulto.
Quando allora riflettiamo sul cibo, non limitiamoci a pensare solamente al “potere calorico” degli alimenti!
Ma riflettiamo piuttosto sul loro potere di interagire con il nostro genoma e di determinare in noi cambiamenti metabolici che potrebbero garantirci (oppure no) un buono stato di salute!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.