
La segale è un cereale coltivato soprattutto nel Nord Europa, famoso è per esempio il suo utilizzo per preparare il tipico pane nero tedesco.
▶️Questo #cereale è ricchissimo di fibre ed anche la quota proteica è assolutamente significativa (contiene circa il 14,5% di proteine)!
Sono presenti in quantità elevate anche importanti #micronutrienti come fosforo, magnesio e potassio.
Queste caratteristiche rendono l’impasto ottenuto dalla farina di segale estremamente aromatico e compatto.
Ecco allora gli ingredienti che ho utilizzato per l’impasto della mia #pizza
▶️ 500 g di farina tipo 2
▶️ 300 g di farina di segale
▶️ lievito di birra fresco (circa 8g)
▶️ un cucchiaino di zucchero
▶️ acqua qb
(Dosi per 4 persone)
PROCEDIMENTO:
Unire in una ciotola la farina di segale con un bicchiere di acqua.
Mescolare, aggiungere la farina di tipo 2.
Lavorare l’impasto aggiungendo di tanto in tanto dell’acqua.
Sciogliere il lievito in un bicchiere aggiungendo acqua e un cucchiaino di zucchero.
Formare una palla da lasciar lievitare in forno per 4 ore.
Attenzione alla lievitazione, il momento più importante per la riuscita di una buona pizza 😉
ENJOY ! !
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.