• Skip to main content
  • Skip to footer
  • Dott.ssa Roberta Faraone
    • Dott.ssa Roberta Faraone
    • Aggiornamento professionale
    • Eventi e collaborazioni
  • La visita dal Nutrizionista
    • La visita dal Nutrizionista
    • Il Biologo Nutrizionista
    • Perché rivolgersi al BN
    • Nutrizione e Legislazione italiana
  • Nutrizione applicata
    • Menopausa
    • Tumore al seno
    • Nutrizione sportiva
    • Acne & Nutrizione
  • Consigli nutrizionali e ricette
  • Download
  • Contatti

Roberta Faraone Biologa Nutrizionista

PIZZA di SEGALE (ricetta)

6 Maggio 2016 by admin Leave a Comment

segale

La segale è un cereale coltivato soprattutto nel Nord Europa, famoso è per esempio il ‪suo utilizzo per preparare il tipico pane nero tedesco.

▶️Questo ‪#‎cereale‬ è ricchissimo di fibre ed anche la quota proteica è assolutamente significativa (contiene circa il 14,5% di proteine)!
Sono presenti in quantità elevate anche importanti ‪#‎micronutrienti‬ come fosforo, magnesio e potassio.

Queste caratteristiche rendono l’impasto ottenuto dalla farina di segale estremamente aromatico e compatto.

Ecco allora gli ingredienti che ho utilizzato per l’impasto della mia ‪#‎pizza‬

▶️ 500 g di farina tipo 2
▶️ 300 g di farina di segale
▶️ lievito di birra fresco (circa 8g)

▶️ un cucchiaino di zucchero
▶️ acqua qb
(Dosi per 4 persone)

PROCEDIMENTO:

Unire in una ciotola la farina di segale con un bicchiere di acqua.

Mescolare, aggiungere la farina di tipo 2.

Lavorare l’impasto aggiungendo di tanto in tanto dell’acqua.

Sciogliere il lievito in un bicchiere aggiungendo acqua e un cucchiaino di zucchero.

Formare una palla da lasciar lievitare in forno per 4 ore.

Attenzione alla lievitazione, il momento più importante per la riuscita di una buona pizza 😉

 

ENJOY ! !

Guarda le altre ricette

Filed Under: Consigli nutrizionali e ricette Tagged With: Biologo Nutrizionista, Dieta, dieta antinfiammatoria, dieta mediterranea, dietista, dimagrire, Nutrizionista, pizza

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

FISSA UN APPUNTAMENTO

I miei ultimi articoli

  • Mealplan: cos’è e come organizzarlo
  • Come cucinare il pesce per la dieta? – 2-
  • Bilancia: uno strumento utile o insidioso?
  • Controllo dal nutrizionista: come si svolge e a cosa serve
  • Olio extravergine d’oliva: composizione e benefici

Scoprile tutte!

Copyright © 2019