La sogliola è un pesce molto apprezzato, la sua carne di sapore delicato, non deciso né caratteristico, consente di cucinare facilmente questo pesce e di renderlo gradito anche ai nostri bambini e digeribile anche ai neonati durante le prime fasi di svezzamento.
La sogliola è caratterizzata sia dalla forma (totalmente appiattita, tanto che si muove nelle acqua orizzontalmente, stando su di un fianco) sia dalla delicatezze e dalla magrezza delle carni.
E’ infatti particolarmente ricca di proteine ad alto valore biologico e povera di grassi e colesterolo. Queste caratteristiche la rendono particolarmente indicata per chi sta seguendo regimi alimentari controllati, specie in caso di ipercolesterolemia, ipertensione e ipertrigliceridemia.
La sogliola inoltre è anche uno dei pesci più semplici da sfilettare a crudo ed a fine cottura.
E ALLORA COME CUCINARLA??
Io vi consiglio una cottura veloce all’acqua pazza, in una padella abbastanza grande in modo da non rompere le carni.
- Tagliate a pezzettini qualche pomodorino e versateli in padella con un filo di olio, aglio, mezzo bicchiere di acqua e un goccio di vino bianco.
- Lasciate andare qualche minuto a fuoco lento e poi aggiungete la sogliola, precedentemente sfilettata.
- Dopo meno di una decina di minuti, non appena le carni saranno cotte, aggiungete una manciata di prezzemolo tritato finemente e servite!
Potrebbe interessarti anche la ricetta dei Calamari ripieni
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.