Tartufini: oggi vediamo come preparare uno snack utilizzando pochissimi ingredienti. Si tratta di una ricetta semplice e alla portata di tutti, senza cottura! Per preparare questi tartufini avrete bisogno di:
- 100g di datteri di MEDJOUL denocciolati
- 50g di mandorle
- 50g di chips di cocco o cocco rapè
Per preparare i tartufini basterà tritare finemente uno a uno gli ingredienti in un mixer. Potrete anche variare utilizzando noci o nocciole al posto delle mandorle, oppure fichi, prugne, castagne secche al posto dei datteri. Una volta ottenuto un bel mix *appiccicoso* potrete dare la forma delle palline e magari coinvolgere anche i bimbi in questa operazione. Mettete poi a riposare i tartufini in congelatore per circa 15-20 min. in maniera da farli compattare ancora di più.

Alla fine potrete ripassare i tartufini nel cocco rapè, nel cacao amaro o nella cannella. Personalmente mi piace utilizzare il cacao per smorzare il sapore dolce ma, se questi tartufini sono destinati ai bimbi, vi inviterei ad utilizzare cocco o cannella per evitare il cacao che è sempre un eccitante. Una volta pronti conservateli in frigorifero per non più di qualceh giorno, sempre se avanzeranno!!
Questi tartufini si preparano quindi in pochi minuti e non è necessario aggiungere zuccheri perché si sfrutta la naturale dolcezza della frutta disidratata. Si tratta di un fine pasto o di una merenda altamente energetica per cui vi direi di fare attenzione alle dosi consumate…Suggerirei di non superare i 30-40g al giorno se siete dei tipi sedentari.
I bambini, a differenza degli adulti, hanno un elevato bisogno di grassi e carboidrati per cui in realtà potranno consumarli più facilmente di noi. Allo stesso modo anche chi ha uno stile di vita molto attivo, per esempio gli sportivi, potranno concedersi qualcosa in più. Lo consiglio anche nel periodo premestruale per assicurarsi una buona dose di minerali (e dolcezza!)
Se l’idea vi piace ma, come me, non avete voglia di ottenere le palline, potrete limitarvi a tritare grossolanamente gli ingredienti ed usare questa finta *granola* per addolcire lo yogurt per esempio a colazione o merenda.

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.