Torta GlutenFree: senza glutine, senza farina di alcun tipo, senza latte, senza olio e senza burro!
Sebbene io non ami i dolci *senza* (spesso infatti eliminare farina, olio e altri zuccheri non è sempre sinonimo di buona qualità), nel caso specifico di questa ricetta sono stata piacevolmente colpita!
Al giorno d’oggi è possibile trovare su Internet svariate ricette ma io rimango sempre affezionata al classico metodo del tramandare le ricette di famiglia in famiglia o da amico a amico. Per questo motivo probabilmente questo dolce ha per me un significato speciale, un po’ come accade per molti eventi, io associo questa torta GlutenFree ad un periodo particolare della mia vita.
Ed oggi voglio scrivere e condividere con voi la ricetta, sia nella versione originale che nella versione rivista da me. Indubbiamente è un dolce nutriente e morbido in cui la scelta delle materie prime è fondamentale. Spesso chi si accinge a seguire un percorso dimagrante ha il desiderio di cambiare anche il modo di approcciarsi alla cucina tradizionale iniziando sia a scegliere in maniera consapevole le materie prime sia ricercando ricette meno elaborate e più semplici, ma non per questo meno buone.
Trovo che questa torta sia proprio ideale per chi non vuole rinunciare al gusto nè alla linea e per tutti i ragazzi e bambini, affinché imparino presto l’Arte del saper mangiare e gustare (e non del divorare come a volte accade…)
Probabilmente questa ricetta sarà già conosciuta da molti, io oggi però ve la presento come:
“La torta Di Giovanna”
LISTA INGREDIENTI
- 150g di noci
- 50g di cioccolato fondente (100g nella mia versione)
- 80-100g di zucchero
- 4 uova bio
- 1 limone non trattato
- un’arancia non trattata nella mia versione
- cacao amaro (per rifinire)
- 10/12 noci per decorare
PROCEDIMENTO
Tritare le noci con il cioccolato e la buccia di limone. Separare in due ciotole gli albumi dai tuorli. Montare bene a neve gli albumi, e i rossi con lo zucchero. Aggiungere le noci tritate precedentemente con i tuorli, mescolare bene e unire infine gli albumi. Versare il tutto in una tortiera di 22 cm di diametro e cuocere per 40 minuti a 170g. Una volta pronta la torta, servire cospargendo la superficie di cacao e noci (da caramellare con zucchero e pochissima acqua).
Ecco invece la mia versione della Torta GlutenFree:
Tritare assieme alle noci e al cioccolato (io uso sempre il cioccolato fondente all’85%) la buccia di un’arancia non trattata. Una volta pronta la torta decorare con 50g di cioccolato sciolto a bagnomaria e con le fettine di arancia. Far riposare in frigo per un’oretta in modo che il cioccolato solidifichi e poi portare a temperatura ambiente prima di servire.
Io ho usato una tortiera molto più grande per ottenere un dolce più basso e le cui fettine fossero in grado di ingannare l’occhio 😉
Vuoi rendere keto la ricetta? Sarà sufficiente sostituire lo zucchero con una ventina di gocce di dolcificante (che puoi trovare in molti supermercati!)
Ovviamente non decorare con la frutta fresca ma scegli piuttosto la frutta secca!
Leggi anche questa ricetta
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.