• Skip to main content
  • Skip to footer
  • Dott.ssa Roberta Faraone
    • Dott.ssa Roberta Faraone
    • Aggiornamento professionale
    • Eventi e collaborazioni
  • La visita dal Nutrizionista
    • La visita dal Nutrizionista
    • Il Biologo Nutrizionista
    • Perché rivolgersi al BN
    • Nutrizione e Legislazione italiana
  • Blog
  • Shop
  • Contatti
  • Newsletter

Roberta Faraone Biologa Nutrizionista

10 usi dello yogurt

4 Maggio 2020 by admin Leave a Comment

Yogurt bianco

​Oggi vi elenco i 10 usi dello yogurt! Avevo già scritto un articolo utile per chi desidera fari strada nel vasto mondo degli yogurt! Ti invito a leggerlo per capire a quale yogurt normalmente faccio riferimento https://nutrizionistafaraone.com/yogurt-come-sceglierlo/.

Grazie infatti alla sua composizione nutrizionale è davvero versatile. Normalmente ha un contenuto in carboidrati e grassi limitato, per questo motivo può essere utilizzo come una buona fonte proteica. Lo suggerisco spesso per le colazioni (che vi ricordo dovrebbe fornire il 15% della vostra energia giornaliera) o le merende (che costituiscono il 5% del fabbisogno calorico giornaliero) specie se siete dei soggetti che hanno uno stile di vita attivo. In realtà non molti ci pensano, ma lo yogurt può può comparire anche durante i pasti principali! Vediamo insieme i 10 usi dello yogurt:

  1. Con un pinzimonio di verdure crude: spesso si consiglia di iniziare i pasti principali con delle verdure crude quali cetrioli, carote, finocchi, sedano…questa scelta contribuisce a creare sazietà e l’effetto potrebbe essere anche amplificato se intingiamo queste verdure in una coppetta in cui avremo mescolato dello yogurt greco assieme a un goccio di olio e un po’ di pepe.
  2. Da questa base, possiamo presto arrivare a creare la famosa salsa greca tzatziki: prendiamo però dello yogurt rigorosamente greco ad uniamolo a aglio, pepe, olio, aceto di vino e cetrioli tritati. Potremo utilizzare questa salsa per insaporire della carne, una fetta di pane o una bella insalata.
  1. Avete mai pensato che la classica pasta panna e salmone potrebbe essere rivisita nell’ottica dimagrante? Basterà rivedere la ricetta e sostituire la panna con un po’ di yogurt greco (diluito con un goccio di acqua). Potreste anche pensare ad una pasta arricchita da una salsina di yogurt greco e zucchine grattugiate o piselli freschi.

Pancake norvegese con yogurt e marmellata

  1. Spesso alcune persone mi chiedono di preparare nel weekend dei pancake. In alcuni casi è possibile inserire questi alimenti nei piani nutrizionali cercando però di non sbilanciare la colazione a favore degli zuccheri. Per questo forniscono una mia personale ricetta che in genere faccio accompagnare se in versione dolce da yogurt mescolato a miele, altrimenti da yogurt mescolato a frutta fresca; in versione salata consiglio di abbinare il pancake e yogurt e salmone affumicato.
Pancake con salmone e yogurt bianco aromatizzato con erba cipollina

  1. Avete mai provato il mio fintotiramisu? Vi lascio qui il video della ricetta di questo abbinamento che mi permette di far apprezzare lo yogurt anche ai più scettici.
  2. Non molti ci pensano ma in realtà anche prima di un allenamento potrebbe essere utile uno spuntino che sfrutti la dolcezza della granola. La granola  è una miscela di fiocchi d’avena, uvetta, noci, frutta, ecc.. renderà quindi il vostro spuntino molto energetico e dolce allo stesso tempo!
  3. Premiamo anche la semplicità: lo yogurt può essere molto gradevole specie in estate con il caldo se aromatizzato con frutta fresca di stagione, specie quella più succosa e che rilascia più liquidi (e quindi zuccheri). Sfruttiamo per esempio le fragole, il melone, il kiwi o l’ananas
  4. Vuoi aromatizzarlo in maniera naturale senza aggiungere calorie? Prova a mescolare lo yogurt con caffè, cannella o cacao amaro!
  5. Avete mai provato il finto gelato? Si tratta di una preparazione che consiglio specie ai bambini ma che in realtà poi apprezzano anche gli adulti! Vi basterà congelare dei pezzetti di frutta (consiglio un mix di banane, fragole, frutti di bosco) . Quando avrete voglia di gelato frullerete questi frutti congelati con un vasetto di yogurt.
  6. Se poi anche tu sei un fan degli utilizzi *alla greca* dello yogurt, lo apprezzerai semplicemente anche mescolato solo a qualche cucchiaino di miele!

E tu, hai provato alcuni di questi usi dello yogurt?

Filed Under: Le vostre ricette

Reader Interactions

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

FISSA UN APPUNTAMENTO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

I miei ultimi articoli

  • Burger vegetali
  • Pasto libero: strategie per goderselo senza paura
  • Insalata di riso light
  • CORSO AUTOSVEZZAMENTO
  • Sgarro: come comportarsi?

Copyright © 2023